Divertimento e sostenibilità. È un matrimonio possibile?
Anche il pack ecologicamente corretto può regalare un sorriso.
“Un tale cercava il modo di far deporre alle galline uova quadre, per facilitarne l’imballaggio.” La frase attribuita ad Alberto Savinio (scrittore, pittore e compositore italiano, 1891-1952) ci ricorda che packaging e ironia possono andare a braccetto e non solo in un aforismo. La creatività associata al senso umoristico è sempre stata un potente strumento di marketing. Pensando ad un caso italianissimo, quale bambino dagli anni ’80 in poi non ha mai mangiato un Cucciolone, il famoso biscotto-gelato di Algida, spinto dalle sue mitiche barzellette? Ma non solo con una buona battuta si può conquistare l’attenzione del consumatore, anche un’immagine divertente strappa un sorriso: ricordiamo la famosa e premiatissima confezione di latte in Tetra Pak che la designer Vera Zvereva, direttore artistico dell’agenzia di branding Depot, ha creato per il marchio russo Milgrad. Ispirata al suo animale domestico, la professionista ha sviluppato una comunicazione grafica in cui un simpatico gattino ‘guarda negli occhi’ il consumatore e, a seconda di come vengono disposti i pack a scaffale, il micio-protagonista si mostra in diverse mosse che fanno sorridere anche i cuori più duri.