Refluzero, Enantyum in versione liquida ed Estendia sono rispettivamente due farmaci da banco e un integratore e nascono per migliorare la qualità della vita quotidiana di un target attento al benessere, in presenza di piccoli disturbi transitori. Il comune denominatore dei tre progetti grafici? L’approccio medicale e l’intento di rendere chiari il beneficio e gli organi coinvolti, valorizzando anche il target nella comunicazione correlata.
Refluzero è un prodotto studiato per il trattamento del bruciore di stomaco e del reflusso gastroesofageo. Funzione che viene comunicata chiaramente non solo dalle indicazioni on pack, ma anche dalla scelta cromatica che evoca una sensazione di sollievo, grazie alla scelta di toni rassicuranti come il verde e l’azzurro. Per rappresentare la protezione offerta a stomaco ed esofago, abbiamo inserito una visualizzazione stilizzata di questi organi, inseriti all’interno del simbolo di uno scudo, sempre nei toni dell’azzurro.
Estendia è un integratore che contribuisce a preservare il benessere del sistema nervoso durante la terza età. Per questo prodotto abbiamo sviluppato sia il naming sia il packaging design. La ricerca ci ha visti impegnati sia in un lavoro di verifica dell’anteriorità della lunga lista di nomi proposti, in un ambito sempre più complesso e affollato, sia di soluzioni di design efficaci per raccontare un prodotto funzionale, medicale, ma pur sempre inserito nel contesto più rassicurante e quotidiano degli integratori. La scelta è infine caduta su una proposta minimale e concettuale, in cui vengono rappresentate in maniera stilizzata le connessioni neurali. La scelta del colore strizza l’occhio al settore del benessere, ma anche della tecnologia e comunica autorevolezza. Il viola infatti, qui declinato in una delicata sfumatura di lilla, è simbolo di saggezza e conoscenza, due valori che coinvolgono e valorizzano il target.
Enantyum liquido è la nuova versione di uno degli antidolorifici più apprezzati per efficacia e rapidità di azione.
Enantyum, infatti, esiste già in versione compresse e questa è la ragione per cui ci è stato richiesto uno sviluppo coerente con il design della linea.
La sfida? Differenziare le due versioni senza perdere affinità e riconoscibilità. Ci siamo riusciti modificando chiaramente il visual dando risalto alla nuova composizione liquida del prodotto e sviluppando delle icone e una modalità di rappresentazione che spiegano intuitivamente la novità e la nuova modalità di assunzione.
Per approfondire il nostro approccio al brand design e packaging design consulta la sezione servizi.
Un approccio medicale chiaro e sereno.